...leggendaI Mazzamurilli

I mazzamurilli

Il nome di questo sito, riportato nella versione dialettale, ricorda la leggenda di minuscole creature, simili a dei folletti che per gioco si divertivano, durante la notte, a disturbare il nostro sonno, rompendo i piatti, la cristalleria e a dando colpi contro i muri e i mobili di casa.

Nei racconti si narrava dei dispetti che questi facevano, a coloro che non si erano comportati bene, oppure dei benefici che questi avevano apportato presso le famiglie che li avevano «ospitatati».  Infatti la loro permanenza nelle case coincideva molte volte con periodi di prosperita’ e fortuna.
Il termine deriva da «Mazzamauriello» che e’ lo spirito che «ammazza i mori o morelli – matas moros – «, cioe’ i nemici, e quindi e’ provvidenziale per la casa il cui entra.

C’era chi sosteneva che fosse un angelo scacciato dal Paradiso per le sue irriverenziali biricchinate, ma in realta’ non era che un folletto, agile, vispo, dispettoso, che si intrufolava nelle soffitte delle case e vi prendeva dimora, divertendosi a spaventare la gente. Nonostante questo, chiunque ambiva ospitarlo.
Era convinzione diffusa che potesse, volendo, elargire ricchezze in quanto a conoscenza dei luoghi in cui erano sepolti antichi tesori.